Numero di Catalogo |
Titolo e anno di composizione |
Durata |
RC 201 |
El somny de Carlemany, (Il sogno di Carlo Magno), 2009 |
- |
RC 200 |
Le avventure di Tonio Zappa,
musiche di scena, per pianoforte, 2009 |
- |
RC 199 |
Cadens rexivit, cantata in 2 parti per voce rec; soli ( voce nat. F. Sop. Te. Basso/barit.; Coro e orch., 2009 |
(55’ ca.) |
RC 198 |
Jubilate,Exultate, per voce naturale femminile e maschile, coro e
orchestra, 2008 |
(12’ ca.) |
RC 197 |
Andante,
per violino e archi, 2008 |
(20’ca.) |
RC 196 |
Concerto in due movimenti,
per oboe e orchestra, 2008 |
(30' ca.) |
RC 195 |
Sinfonia n° 2, Andorrana
per orchestra, 2007 |
(35’ ca.) |
RC 194 |
De Profundis, Secretum Teophili,
Cantata scenica in un atto, per voce
recitante, soli e orchestra, 2006 |
(35’ ca.) |
RC 193 |
Antigone, musiche di scena,
per strumenti elettronici e fisarmonica, 2006 |
- |
RC 192 |
Sinfonia n°1, per orchestra, 2006 |
(35’ ca.) |
RC 191 |
Canto della notte,
per coro femminile (S, C) fiati,
arpa e percussioni, 2006 |
(10’ca) |
RC 190 |
Ad infinitum,
canone per gruppo di percussioni, 2006 |
- |
RC 144B |
Elegia, per tromba e orchestra d’archi ,
trascrizione di Cantus, 2005 |
(6’ca.) |
RC 189 |
Canto di Sardegna,
per tenore, coro maschile e orchestra, 2004 |
(6’ca.) |
RC 188 |
Ludwig, per orchestra, 2004 |
(10’ca.) |
RC 187 |
La figlia di Jorio, musiche di scena
per strumenti elettronici, 2004 |
(30’ca.) |
RC 186 |
Jakta, balletto in un atto, 2003 |
(50’ca.) |
RC 185 |
Musica per la processione della riconsacrazione
della Madonna del Buon Cammino,
per tenore, coro e sette esecutori, 2003 |
- |
RC 184 |
3 Cadenze del concerto per flauto, arpa e
orchestra di W. A. Mozart, 2003 |
- |
RC 183 |
Romanza, una favola romana,
opera in tre atti, 2002 |
(2h 20’ca.) |
RC 182 |
3 Cadenze del concerto in re M
per flauto e orchestra di W. A. Mozart, 2002 |
- |
RC 181 |
Mozart Suite, musica per fontane e fuochi d’artificio,
miscellanea per orchestra, 2002 |
(30’ca.) |
RC 153A |
Serenata per chitarra e archi,
(versione della Serenata per violino e archi),
2002 |
(11’ca.) |
RC 180 |
Concerto per chitarra e orchestra d’archi,
2001-2002 |
(6’ca.) |
RC 179 |
Canzone di Annabella, per pianoforte, 2001 |
(4’ca.) |
RC 178 |
Cadenze dell’Andante in do M per flauto e
archi di W. A. Mozart, 2001 |
- |
RC 177 |
3 Cadenze del concerto n.1 in sol M di
W. A. Mozart per flauto e orchestra, 2001 |
- |
RC 176A |
Aria (da: Marconi, Aria di Guglielmo),
per voce femminile e orchestra, 2005 |
(5’ca.) |
RC 176 |
Confidence (da: Marconi, Aria di Guglielmo),
per tenore, voce femminile e
orchestra d’archi, 2001 |
(5’ca.) |
RC 144A |
Cantus, per una sposa invisibile,
trascrizione per gruppo di fiati, 2000 |
(6’ca.) |
RC 175 |
Suite per il fuoco del perdono,
miscellanea per orchestra, 2000 |
(20’ca.) |
RC 174 |
Arietta per Giacomo e Jana,
per violino e pianoforte, 2000 |
(3’ca.) |
RC 173 |
Passio et Resurrectio,
cantata per soli, voce/i recitante/i,
coro e grande orchestra, 2000 |
(1h 18’ca.) |
RC 172 |
Finale aggiunto all’elaborazione
del quartetto scherzoso K57 di W. A. Mozart
“Caro mio Druck und Schluck”,
per voci e quartetto d’archi, 2000 |
(3’ca.) |
RC 171 |
“Caro mio Druck und Schluck”,
elaborazione del quartetto scherzoso K57
di W. A. Mozart,
per voci e quartetto d’archi, 2000 |
(6’ca.) |
RC 170 |
Lauda di S. Francesco,
elaborazione della lauda francescana medievale,
per voce femminile, coro maschile, orchestra e
strumenti elettronici,1999-2000 |
(5’ca.) |
RC 169 |
Quando nascette ninno a Bettalemme,
elaborazione di un canto di S. Alfonso Maria
de Liguori, per voce femminile, orchestra e
strumenti elettronici, 1999-2000 |
(5’ca.) |
RC 168A |
Concerto per flauto e orchestra d’archi, 1999
(orchestrato nel 2000) |
(30’ca.) |
RC 168 |
Concerto per flauto e sestetto d’archi, 1999 |
(30’ca.) |
RC 167 |
La favola delle quattro prove, per voce recitante
e grande orchestra, 1999 |
(40’ca.) |
RC 166 |
Missa de beatificatione, in onore di Padre Pio
da Pietrelcina, per voci, voci recitanti, coro,
orchestra e strumenti elettronici, 1999 |
(1h 25’ca.) |
RC 165 |
Triplo concerto, per pianoforte, basso elettrico,
batteria e orchestra,1998 |
(30’ca.) |
RC 164 |
“Piccola Cantata” per Giovanni Paolo II,
per soli, coro e orchestra, 1998 |
(6’ca.) |
RC 163 |
Missa pro beatificatione, per voci, voci recitanti,
coro, orchestra e strumenti elettronici, 1998 |
(1h 15’ 11’’) |
RC 162 |
Exultamus, per flauto e chitarrra,1997 |
(8’ca.) |
RC 161 |
Orlando, balletto in due atti, 1997 |
(1h 45’ca.) |
RC 160 |
4 Sonetti di G. Pascoli,
per voce recitante e strumenti elettronici, 1997 |
(24’ca.) |
RC 159 |
Ça ira di G. Carducci,
per voce recitante e strumenti elettronici, 1997 |
(36’ca.) |
RC 158 |
Le sette lune di Wormersdorf, musiche per radiodramma,
per strumenti elettronici 1996-1997 |
(50’ca.) |
RC 157 |
Exultate, per voce naturale femminile,
voce naturale maschile e orchestra, 1996 |
(7’ca.) |
RC 156 |
Et vidi coelum novum, per soprano/mezzosoprano,
vibrafono e orchestra d’archi, 1996 |
(8’ca.) |
RC 155 |
Preludio-Magma, dalla suite “Ottocento”,
per coro e 14 esecutori, 1996 |
(6’ca.) |
RC 154 |
Gianrocco, favola musicale in 2 parti,
per voci recitanti, strumenti, ed elaborazioni
elettroniche, 1996 |
(30’ 33’’) |
RC 153 |
Serenata per violino e archi, 1996 |
(11’ 07’’) |
RC 152 |
Marconi, opera radiofonica in 13 quadri, 1995 |
(3h 15’) |
RC 151 |
Alleluja, per voce femminile, coro,
batteria e orchestra, 1995 |
(12’ca.) |
RC 150 |
Et vidi coelum novum,
per soprano/mezzosoprano e vibrafono, 1995 |
(6’ca.) |
RC 149 |
Doppio Concerto per violino, pianoforte e
grande orchestra, 1995 |
(25’ca.) |
RC 148 |
Canticum sacrum honoris Sanctae Hildegardae,
per soprano, mezzosoprano, tenore, coro e
strumenti elettronici, 1994 |
(16’ 38’’) |
RC 147 |
Ninna nanna, per voce femminile e
orchestra da camera, 1994 |
(6’ca.) |
RC 146 |
Passacaglia II, polimetria VI,
per fisarmonica, 1994 |
(13’ca.) |
RC 145 |
Passacaglia II e finale, per voce femminile e
sette esecutori, 1994 |
(20’ 50’’) |
RC 144 |
Cantus, per una sposa invisibile,
per tromba e organo, 1994 |
(5’ 48’’) |
RC 143 |
Dieci piccoli quintetti,
per ottoni, 1994 (n.1-6-10) |
(15’ca.) |
RC 142 |
Poema Mediterraneo, opera in tre atti,
per voci, coro e strumenti elettronici,1993 |
(1h 50’ca.) |
RC 141 |
D'IO, Tibi silentium laus, per orchestra, 1993 |
(9’ 33’’) |
RC 140 |
Duetto buffo di due gatti,
elaborazione e orchestrazione del duetto di Rossini,
per orchestra (a due), 1992 |
(5’ca.) |
RC 139 |
Canto d'amore alla Luna,
per voce femminile e fisarmonica
(pianoforte ad libitum), 1991 |
(4’ca.) |
RC 138 |
Un segreto d'importanza,
ovvero “La faticosa vecchiaia
di W. A. Mozart”, opera in un atto, 1991 |
(55’ca.) |
RC 137B |
Concertino per la notte di S. Giovanni,
versione per violino e archi, 1990 |
(13’ca.) |
RC 137A |
Concertino per la notte di S. Giovanni,
versione per violino e orchestra, 1990 |
(13’ca.) |
RC 137 |
Concertino per la notte di S. Giovanni,
per violino e pianoforte, 1990 |
(13’ca.) |
RC 136 |
LXIII - Quartetto della Regina degli Elementi,
(quartetto) |
(8’ca.) |
RC 135 |
LXII - Canto dell’oracolo incandescente |
(6’ca.) |
RC 134 |
LXI - Assunzione in cielo di Cadmo
e Armonia |
(6’ca.) |
RC 133 |
LX - Canto della congiunzione di Cadmo
e Armonia |
(6’ca.) |
RC 132 |
LIX - Duetto della consunzione d’amore,
(duetto) |
(6’ca.) |
RC 131 |
LVIII - Duetto della fiamma d’amore,
(duetto) |
(6’ca.) |
RC 130 |
LVII - Canto del trionfo d’amore |
(6’ca.) |
RC 129 |
LVI - Canto degli Dei e dello svelamento
d’amore, (concertato) |
(6’ca.) |
RC 128 |
LV - Canto dell’invocazione agli Dei |
(6’ca.) |
RC 127 |
LIV - Canto dell’impossibilità d’amare |
(6’ca.) |
RC 126 |
LIII - Terzo canto d’amore di Cadmo |
(6’ca.) |
RC 125 |
LII - Secondo canto d’amore di Cadmo |
(6’ca.) |
RC 124 |
LI - Primo canto d’amore di Cadmo |
(6’ca.) |
RC 123 |
L - Canto del ritrovamento d’Europa, (terzetto) |
(6’ca.) |
RC 122 |
XLIX - Canto della Regina dell’Aria,
canto dell’Equinozio d’Autunno |
(8’ca.) |
RC 121 |
XLVIII - Canto di Grecia |
(6’ca.) |
RC 120 |
XLVII - Canto d’Italia, (quartetto) |
(6’ca.) |
RC 119 |
XLVI - Canto di Germania |
(6’ca.) |
RC 118 |
XLV - Canto di Danimarca |
(6’ca.) |
RC 117 |
XLIV - La Fenice |
(6’ca.) |
RC 116 |
XLIII - Canto delle Salamandre, (duetto) |
(6’ca.) |
RC 115 |
XLII - Canto delle Fiandre, (doppio quartetto) |
(6’ca.) |
RC 114 |
XLI - Canto di Francia, (sestetto) |
(6’ca.) |
RC 113 |
XL - Canto di Spagna |
(6’ca.) |
RC 112 |
XXXIX - Canto di Portogallo |
(6’ca.) |
RC 111 |
XXXVIII - Canto d’Irlanda |
(6’ca.) |
RC 110 |
XXXVII - Canto di Gran Bretagna |
(6’ca.) |
RC 109 |
XXXVI - La partenza di Cadmo |
(6’ca.) |
RC 108 |
XXXV - Canto della Regina dell’Acqua,
canto del Solstizio d’Estate |
(8’ca.) |
RC 107 |
XXXIV - Secondo oracolo del vento |
(6’ca.) |
RC 106 |
XXXIII - L’invocazione di Cadmo, (duetto) |
(6’ca.) |
RC 105 |
XXXII - Primo oracolo del vento |
(6’ca.) |
RC 104 |
XXXI - La disperazione di Telefassa |
(6’ca.) |
RC 103 |
XXX - Canto dell’amore tradito di Efesto,
(terzetto) |
(6’ca.) |
RC 102 |
XXIX - Canto dell’inganno di Efesto |
(6’ca.) |
RC 101 |
XXVIII - Canto della gelosia di Efesto |
(6’ca.) |
RC 100 |
XXVII - Il primo canto di Efesto |
(6’ca.) |
RC 99 |
XXVI - Il rapimento d’Europa-Armonia,
(duetto), (II Parte) |
(6’ca.) |
RC 98 |
XXV - Il rapimento d’Europa-Armonia,
(duetto), (I Parte) |
(6’ca.) |
RC 97 |
XXIV - La rinascita |
(6’ca.) |
RC 96 |
XXIII - La morte di Europa |
(6’ca.) |
RC 95 |
XXII - Terzo canto d’amore di Zeus |
(6’ca.) |
RC 94 |
XXI - Secondo canto d’amore di Zeus |
(6’ca.) |
RC 93 |
XX - Primo canto d’amore di Zeus |
(6’ca.) |
RC 92 |
XIX - Canto della Regina del Fuoco,
canto dell’Equinozio di Primavera |
(8’ca.) |
RC 91 |
XVIII - Duetto d’amore e di fine d’inverno,
(duetto) |
(6’ca.) |
RC 90 |
XVII - Secondo canto d’amore e
di fine d’inverno |
(6’ca.) |
RC 89 |
XVI - Primo canto d’amore e
di fine d’inverno |
(6’ca.) |
RC 88 |
XV - La festa marina |
(6’ca.) |
RC 87 |
XIV - Il risveglio d’Europa, (VI Parte) |
(6’ca.) |
RC 86 |
XIII - Il risveglio d’Europa, (V Parte) |
(6’ca.) |
RC 85 |
XII - Il risveglio d’Europa, (IV Parte) |
(6’ca.) |
RC 84 |
XI - Il risveglio d’Europa, (III Parte) |
(6’ca.) |
RC 83 |
X - Il risveglio d’Europa, (II Parte) |
(6’ca.) |
RC 82 |
IX - Il risveglio d’Europa, (I Parte) |
(6’ca.) |
RC 81 |
VIII - Canto della Voce delle Onde |
(6’ca.) |
RC 80 |
VII - Terzetto dei doni ,(terzetto) |
(6’ca.) |
RC 79 |
VI - Il Tempo Liberato, (II Parte) |
(6’ca.) |
RC 78 |
V - Il Tempo Liberato, (I Parte) |
(6’ca.) |
RC 77 |
IV - Canto della Nascita, (duetto), (III Parte) |
(6’ca.) |
RC 76 |
III - Canto della Nascita, (duetto), (II Parte) |
(6’ca.) |
RC 75 |
II - Canto della Nascita, (duetto), (I Parte) |
(6’ca.) |
RC 74 |
I - Canto della Regina della Terra,
canto del Solstizio d’Inverno |
(8’ca.) |
RC 73A |
La Bell’Europa, liederopera in 63 canti,
versione per voci e pianoforte, 1989-1990 |
(6h 30’ca.) |
RC 73 |
La Bell’Europa, liederopera in 63 canti,
per voci e orchestra, 1989-1990 |
(6h 30’ca.) |
RC 72 |
Toys, per orchestra d’archi, 1989 |
(16’ca.) |
RC 71 |
Ottetto per fiati, 1989 |
(11’ca.) |
RC 70 |
Alice, balletto in due atti, 1988-1989 |
(2h 20’ca.) |
RC 69 |
Passacaglia, per orchestra, 1988 |
(14’ca.) |
RC 68 |
Cadenza, per violino solo, 1988 |
(5’ca.) |
RC 67 |
Le porte del mondo,
per voce e oboe, 1987 |
(5’ca.) |
RC 66 |
Passacaglia, polimetria V,
per pianoforte, 1987 |
(12’ca.) |
RC 65 |
Hermes 594, per grande orchestra, 1987 |
(16’ca.) |
RC 64 |
Lucia!, balletto, 1987 |
(2h ca.) |
RC 63 |
Alice, opera radiofonica in 126 quadri,
1986-1987 |
(10h 30’ca.) |
RC 62 |
Rigoletto-parodia,
per voci e pianoforte, 1986 |
(15’ca.) |
RC 61 |
Capriccio per clarinetto e orchestra, 1986 |
(15’ca.) |
RC 60 |
Don Luis, polimetria IV,
per violoncello, 1986 |
(12’09”ca.) |
RC 59 |
Aria Rinascimentale,
per soprano e pianoforte, 1986 |
(4’ca.) |
RC 58 |
Denique apertos Baccus amat colles,
per soprano e 4 esecutori, 1985 |
(10’ca.) |
RC 57 |
Ianua, polimetria III, per due sassofoni 1985 |
(9’42”ca.) |
RC 56 |
… E più profondo che nei pensieri del giorno…,
per flauto, clarinetto, violino, violoncello
chitarra, 1985 |
(20’ca.) |
RC 55 |
… Un tempo, per orchestra, 1985 |
(15’ca.) |
RC 54 |
Dopo le scale, balletto in due atti, 1985 |
(1h, 10’ca.) |
RC 53 |
Luna tu…, trascrizione da Il paese dei campanelli
di V. Ranzato, per mezzosoprano, baritono e
11 strumenti, 1984-1985 |
(6’ca.) |
RC 52 |
O Cin-ci-là, trascrizione da Cin-ci-là di V. Ranzato,
per mezzosoprano, baritono e 11 strumenti, 1984-1985 |
(6’ca.) |
RC 51 |
Borges, autoritratto del mondo, musica di scena,
per quintetto di fiati,
archi e strumenti elettronici, 1985 |
(30’ca.) |
RC 50 |
Il canto della Fenice, per 18 esecutori, 1984 |
(18’ca.) |
RC 49 |
Quartetto per archi, 1983 |
(18’ca.) |
RC 32A |
T.E.P.I.D.A.S.,
versione per soprano e orchestra d’archi, 1983 |
(15’ca.) |
RC 48 |
Polimetria II, per violino solo, 1982 |
(9’ca.) |
RC 47 |
Polimetria I, per trombone solo, 1982 |
(5’ca.) |
RC 46 |
V.I.T.R.I.O.L., per 9 strumenti, 1982 |
(9’ca.) |
RC 45 |
Interferenze, per orchestra, 1981 |
(14’ca.) |
RC 44 |
Quadri sonori, performance di musica e pittura,
installazione, miscellanea, 1980 |
- |
RC 43 |
Memoria III,
per 5 cori o 24 voci miste, 1980 |
(16’ca.) |
RC 42 |
Jesce sole,
per coro misto a cappella, 1978-1979 |
(8’ca.) |
RC 41 |
Canto di Ottaviano,
per coro misto a cappella, 1978-1979 |
(6’ca.) |
RC 40 |
Bim Bum Bam, musica da film,
per orchestra, 1977-1978 |
(30’ca.) |
RC 39 |
Tre fuori dieci dentro,
musica da film, per sei strumenti, 1976 |
(20’ca.) |
RC 38 |
Memoria II, per coro e pianoforte, 1976 |
(15’ca.) |
RC 37 |
Un tram che si chiama Tallulah,
musica di scena, per flauto, violino e
pianoforte 1975 |
(20’ca.) |
RC 36 |
Sequenza a tre per flauto e due VCS 3, 1974 |
(var.da 10’a 30’) |
RC 35 |
Sequenza a due per flauto
modulato elettronicamente, 1974 |
(5’33”) |
RC 34 |
Cinque variazioni per orchestra, 1974 |
(35’ca.) |
RC 33 |
Due bozze di scena d’opera,
per voci e orchestra, 1973-1974 |
- |
RC 32 |
T.E.P.I.D.A.S.,
per soprano quartetto d’archi, 1973 |
(15’ca.) |
RC 31 |
Esercizi di orchestrazione, 1973 |
- |
RC 30 |
7 Fughe hindemithiane,
per quartetto d’archi, 1972-1973 |
- |
RC 29 |
All’alba del Natale, per coro di voci bianche
e pianoforte, 1972-1973 |
(4’ca.) |
RC 28 |
Memoria per pianoforte e luce, 1971 |
(13’ca.) |
RC 27 |
Sicut cervus,
Mottetto a 4 voci miste, 1968-1971 |
(7’ca.) |
RC 26 |
O bone Jesu,
Mottetto a 4 voci miste, 1968-1971 |
(8’ca.) |
RC 25 |
Pueri ebraeorum,
Mottetto a 4 voci miste, 1968-1971 |
(8’ca.) |
RC 24 |
Mi perdo s’io non parto,
Madrigale a 4 voci miste, 1968-1971 |
(7’ca.) |
RC 23 |
Quell’augellin,
Madrigale a 4 voci miste, 1968-1971 |
(5’ca.) |
RC 22 |
Gli occhi di ch’io parlai,
Madrigale a 4 voci miste, 1968-1971 |
(6’ca.) |
RC 21 |
Dulces exuviae,
Mottetto profano a 4 voci miste, 1968-1971 |
(8’ca.) |
RC 20 |
O Vos Omnes,
Mottetto a 4 voci miste, 1968-1971 |
(6’ca.) |
RC 19 |
Tre sonate per pianoforte in 4 movimenti,
1970 |
(1h ca.) |
RC 18 |
Dieci doppi cori, 1969-1970 |
- |
RC 17 |
Dieci fughe, 1969-1970 |
- |
RC 16 |
Esercizi preparatori alla fuga, 1969 |
- |
RC 15 |
Sei romanze senza parole,
per pianoforte, 1968 |
(50’ca.) |
RC 14 |
Ventuno bassi imitati e fugati, 1968 |
- |
RC 13 |
Contrappunti a tre e quattro parti, 1968 |
- |
RC 12 |
Contrappunti a due parti, 1968 |
- |
RC 11 |
Favola musicale Cenerentola,
per voce recitante maschile e strumenti, 1968 |
(15’ca.) |
RC 10 |
Favola musicale Hansel e Gretel,
per voce recitante maschile e strumenti, 1968 |
(15’ca.) |
RC 9 |
Favola musicale Il gatto con gli stivali,
per voce recitante maschile e strumenti, 1967 |
(15’ca.) |
RC 8 |
Favola musicale La bella addormentata nel bosco,
per voce recitante maschile e strumenti, 1967 |
(15’ca.) |
RC 7 |
Favola musicale Cappuccetto rosso,
per voce recitante maschile e strumenti, 1967 |
(15’ca.) |
RC 6 |
Tre pezzi di suite, per clavicembalo, 1967 |
(10’ca.) |
RC 5 |
Jazz Divertimento, per pianoforte, 1967 |
(3’30”ca.) |
RC 4 |
Jazz Preludio,
per pianoforte, 1967 |
(4’ca.) |
RC 3 |
Cinque corali luterani e un madrigale,
per coro a 4 voci miste, 1967 |
(14’ca.) |
RC 2 |
Avemaria,
per baritono, coro maschile e organo, 1959 |
(5' ca.) |
RC 1 |
Serenatina delle campanelle,
per pianoforte, 1957 |
(2’30”ca.) |